TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE
Specializzata in tecniche di rieducazione post fratture e post traumatiche (cadute e distorsioni) recenti e pregresse che mirano a ripristinare la mobilità delle articolazioni colpite.
Specializzata nella cura delle problematiche collegate al cranio e che possono generare vertigini, labirintiti, malocclusioni ed emicranie. Specializzata in osteopatia viscerale per problemi di stipsi, coccigodinia e disordini del pavimento pelvico (pubalgia, prolassi leggeri della vescica e dell'utero) e in terapia cranio-sacrale.
OPERATRICE DI KINESIOLOGIA APPLICATA
Tecnica che utilizza un test muscolare per ottenere informazioni dal corpo per orientare la valutazione e la conseguente terapia sulla causa del problema indipendentemente dal sintomo del paziente.
OPERATRICE DI SECONDO LIVELLO METODO TOMATIS
Metodo ideato dal dottor Alfred Tomatis, otorinolaringoiatra vissuto nel secolo scorso. Il pilastro su cui si basa il metodo è la concezione dell’importanza che ha l’ascolto nella sua capacità di relazione con il cervello per elaborare i suoni. Questa relazione è determinante per molteplici funzioni: la possibilità di avere una corretta statica eretta, l'equilibrio e la capacità di apprendimento. Il metodo ha un’ampia casistica di applicazione: stress, deficit e disturbi della memoria, disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento quali dislessia e discalculia, miglioramento della qualità della voce e deficit nell’apprendimento di una lingua straniera. Per la rieducazione all’ascolto viene utilizzato un apparecchio elettronico, perfezionato nel corso degli anni, che emette brani sonori filtrati con basse ed alte frequenze e che hanno lo scopo di “resettare” il cervello, sbloccando le condizioni che impediscono il fluire dell'apprendimento. I programmi vengono applicati dall'operatore dopo l'applicazione di un test d'ascolto in cui viene stabilito il profilo del paziente.
Sono, normalmente, consigliati tre cicli intervallati da uno/due mesi di distanza. Ogni ciclo dura 14 giorni: il soggetto ascolta musica per 1 h - 1h e 30 tutti i giorni o a giorni alterni. E' importante la continuità perchè questa è la condizione essenziale affinchè il cervello possa apprendere.
Il metodo può essere utilizzato dai bambini e dagli adulti.
Laurea in fisioterapia
Ha frequentato i corsi di rieducazione Posturale Globale (metodo Campo Chiuso) con Philippe Suchard
Corsi di osteopatia viscerale con Didier Pratt osteopata dell’equipe di Jean Pierre Barral
Corsi di osteopatia craniale con Bernard Derrajanne
Operatrice di Kinesiologia Specializzata (metodo Touch for health)
Corsi di Kinesiologia Applicata con il medico chiropratico statunitense dr Shafer
Operatrice di secondo livello del metodo Tomatis
Lavora come libera professionista
Per appuntamenti telefonare al numero 3357016786
mail: vai al form contatti